Il divieto di reformatio in peius riguarda solo l’entità complessiva della pena? Commento a sentenza ...
Accesso ai documenti amministrativi: il diritto si esercita finché la PA è obbligata a detenerli, garantendo trasparenza e ...
L’Ordinanza Cassazione n. 29555 del 08.10.2024 ripercorre alcuni concetti fondamentali per la corretta determinazione del reddito fiscale.
L’infortunio sul lavoro è un evento lesivo che colpisce un lavoratore durante lo svolgimento della sua attività lavorativa o in occasione della stessa.
Locazione di abitazione da parte di uno dei comproprietari: in caso di decesso del locatore chi è legittimato ad agire per il rilascio dell’immobile?
È possibile proporre direttamente ricorso in Cassazione contro il rigetto della richiesta di correzione formulata al Gip?
Tra le novità della conversione del decreto c.d. “Milleproroghe 2025” c'è la riammissione nella rottamazione-quater.
La libera circolazione dei professionisti, principio cardine dell'UE, si scontra spesso con le differenze tra i sistemi formativi per il riconoscimento.
La sentenza ribadisce i requisiti che caratterizzano una procedura come negoziata, con la deroga al divieto di consecutivo ...
La CEDU ha sentenziato, all'unanimità, contro l'Italia in un caso di trattamento inumano durante la detenzione in un reparto ...
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha nominato Argo Business Solutions come primo “segnalatore ...
Quando il giudice di appello, che riforma una sentenza di assoluzione in condanna, non ha l'obbligo di motivare in modo ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results